Dispositivo di protezione individuale (DPI) filtrante FFP2 per la protezione delle vie respiratorie.
Fattore di protezione superiore al 95%, un'ottima e sicura barriera contro VIRUS e patogeni, confezionate singolarmente per garantire l'igiene del prodotto.
La conformazione ergonomica garantisce un'ottima aderenza al viso e i quattro strati di materiale filtrante offrono un'eccellente barriera contro virus, batteri e smog.
Dotata di nasello regolabile con inserto in spugna interno, per un confort superiore.
Offerta per un acquisto minimo di 20 pz.
CARATERISTICHE TECNICHE:
- Protezione contro VIRUS, batteri, agenti patogeni e smog superiore al 95%.
- Filtraggio multistrato:
- - Tessuto traspirante esterno
- - Tessuto elettrostatico Fusible/Meltblown intermedio
- - TnT in Polipropilene antiirritazione intermedio
- - Tessuto filtrante ad alte prestazioni interno
- Ergonomia eccellete, la forma tridimensionale assicura una perfetta aderenza.
- Nasello regolabile con inserto in spugna.
INDICAZIONI GENERALI
Tecnicamente le mascherine filtranti FFP2 sono utilizzabili per limitare quasi del tutto la diffusione di agenti inquinanti o infettivi da persona a persona durante le normali attività. Hanno un sistema filtrante di classe FFP2 e sono mascherine classificate in ambito sanitario come DPI. Sono utili perché proteggono da VIRUS, batteri, agenti patogeni e smog oltre al 95%, si possono quindi utilizzare quando si hanno specifiche necessità come in ambito medico e quando si necessita di una protezione maggiore.
COME INDOSSARE LA MASCHERINA
Renderla aderente al viso per avere una maggiore protezione, coprendo bene naso e bocca. La mascherina ha 2 elastici che vanno posizionati intorno alle orecchie.
COME UTILIZZARLA CORRETTAMENTE
- Lava le mani con acqua e sapone o soluzione alcolica prima di indossarla.
- Maneggiala dall’elastico evitando il contatto con la parte interna.
- Toglila prendendola dall’elastico e rimuovila da dietro evitando il contatto con la parte anteriore.
- Buttala in un contenitore chiuso o in un sacchetto e pulisci le mani con acqua e sapone o con un detergente a base di alcol, oppure procedi al lavaggio e alla sanificazione del prodotto.
ATTENZIONE: L’uso della mascherina non deve indurre a comportamenti
più elastici. Rispettare sempre almeno 1 metro di distanza l’uno
dall’altro e attenersi alle altre norme di comportamento.